Elettro cardiogramma

LA SALUTE DEL CUORE

Elettro cardiogramma

L’elettrocardiogramma è un esame che viene eseguito in ambulatorio, o a fianco del letto del paziente, attraverso cui è possibile registrare e rappresentare graficamente l’attività elettrica del cuore, che corrisponde alle contrazioni e ai rilasciamenti con cui il muscolo cardiaco svolge la sua attività di pompaggio del sangue.

A che cosa serve l’elettrocardiogramma? L’elettrocardiogramma può essere eseguito a riposo (standard), con il paziente sdraiato sul lettino, o sotto sforzo, con il paziente che cammina su un tapis roulant o pedala su una cyclette. L’elettrocardiogramma standard consente di misurare il ritmo del cuore, alla ricerca di eventuali aritmie e l’eventuale aumento della dimensione delle camere cardiache. Con l’elettrocardiogramma sotto sforzo si possono invece individuare patologie cardiache latenti.

Il referto del cardiologo relativo all’esame è disponibile in poche ore. Il costo della prestazione è di €39.